Seminari

Seminari istituzionali

Practitioner in PNL


Il corso per ottenere la certificazione di Practitioner di PNL ha una durata complessiva di 21 giornate (150 ore).

Consente l'apprendimento degli strumenti di base e delle tecniche più sofisticate del modello PNL:
- per conoscere la struttura dell'esperienza soggettiva
- per acquisire abilità nella relazione con gli altri
- per valorizzare le proprie potenzialità e le proprie capacità nel raggiungimento degli obiettivi personale e/o professionali
- per aprire nuove possibilità di sviluppo personale e professionale.

E' suddiviso in 7 moduli:
- 6 moduli di tre giornate di formazione (venerdì, sabato e domenica)
- 1 modulo di verifica finale di tre giornate (venerdì, sabato, domenica)

Sono previste le seguenti possibilità di iscrizione:
- Iscrizione all'intero percorso di Certificazione Practitioner PNL (21 giornate)
- Iscrizione ai primi 4 moduli (12 giornate) per acquisire la conoscenza e gli strumenti base di PNL, con rilascio di specifico attestato di frequenza Corso Base PNL, che consentirà l'eventuale prosecuzione del percorso complessivo per la Certificazione practitioner di PNL.
- Iscrizione ai singoli moduli intesi come corsi monografici con rilascio di attestato di
frequenza (3 giornate)
Chi è già in possesso dell'attestato di frequenza Corso Base PNL, può completare il percorso con iscrizione a partire dal 5° modulo per un totale di 9 giornate.


Il corso segue i criteri di IANLP, International Association for NLP.
I nostri Practitioner  potranno ricevere la certificazione internazionale di IANLP.

Sarà presente ad ogni modulo, oltre al/ai trainer, un assistente ogni 6/8 partecipanti
Agli esami saranno presenti due trainer certificati.

A chi è rivolto
Il corso si rivolge a formatori, coach, consulenti, insegnanti, manager, avvocati, professionisti, venditori, psicologi, psicoterapeuti, counselor, medici, odontoiatri e a tutti coloro che desiderano acquisire eccellenza all'interno della propria vita personale e/o professionale, in particolare a quanti considerano la capacità di comunicare e di essere in relazione con gli altri elementi fondamentali per la propria evoluzione e per il proprio lavoro.

Modalità didattiche
Sono previste modalità didattiche fortemente interattive, con almeno un 50% del tempo dedicato alla sperimentazione,  che mirano a favorire il coinvolgimento e la partecipazione dei corsisti.


Programma
1° modulo
Scoprire nuove possibilità
Tutte le risorse di cui abbiamo bisogno sono già dentro di noi
Creare il proprio destino 
La Programmazione Neurolinguistica : modello per l'eccellenza.
Viviamo una realtà che è una nostra personale "costruzione mentale": può essere "ristrutturata" a nostro favore.
Le cose spesso non sono comee crediamo che siano.
La costruzione attiva del modello del mondo: territorio, filtri percettivi e mappe.
Percepire la realtà basancoci sui cinque sensi: modalità e sottomodalità.
In che modo il "sensorialmente basato" può migliorare la nostra vita. 
 

2° modulo
Interagire e comunicare efficacemente
Diventare maghi della comunicazione 
Principi di comunicazione. Contenuto, relazione e contesto.
L'importanza dell'osservazione nella comunicazione: la calibrazione.
Percepiamo la realtà in base a differenti scelte sensoriali: i sistemi rappresentazionali e le tipologie relative.
Gli indicatori esterni dei processi interni: linguaggio analogico, predicati, movimenti oculari, congruenza e incongruenza.
La costruzione del rapporto efficace: il rispecchiamento, il ricalco e la guida.
La comunicazione in PNL: feed-back e livelli logici.

3° modulo
La magia del linguaggio
Ciò che pensiamo e diciamo crea la realtà.
La realtà che ci siamo costruiti non coincide con la realtà esterna. La mappa non è il territorio. Viviamo in base alle nostre credenze sulla realtà.
Le convinzioni che influenzano la vita.
Il Metamodello: potente strumento linguistico per accedere alle proprie risorse. Come esplorare mappe, ampliarle e superarle può cambiare la vita.

4° modulo
Dal desiderio all'obbiettivo
Realizzare i nostri desideri trasformandoli in obiettivi sicuramente raggiungibili.
La buona formazione dell'obiettivo e l'accesso alle risorse.
Percepire la realtà da differenti punti di vista: le posizioni percettive e la soluzione dei problemi.
Come cambiare velocemente  ed in modo efficace i propri stati interni: uso delle sottomodalita e degli ancoraggi.
Sperimentare l'accesso alle risorse interne.   

modulo
Viaggio dentro la mente
Strategie e ancoraggi per il benessere.  
Percorsi mentali di sofferenza e loro correzione
Ancoraggi ed autoancoraggi
La dissociazione visivo/cenestesica  e la risoluzione di fobie, paure ed ansie.

6° modulo
Conoscere se stessi per realizzare le proprie potenzialità
Attingere all'energia delle "parti ombra"
La ristrutturazione del contenuto: ristrutturazione di significato e di contesto.
Il modello per parti. Parlare con l'inconscio e sfruttarne le potenzialità: ristrutturazione in sei fasi, lo squash e la negoziazione.

7° modulo
Cambiare le convinzioni limitanti
Sleight of Mouth
Esame finale per il conseguitmento della Certificazione Practitioner


Calendario
1° modulo:  5-6-7 maggio 2023
2° modulo: 9-10-11 giugno 2023
3° modulo: 7-8-9 luglio 2023
4° modulo: 22-23-24 settembre 2023 (residenziale)
5° modulo: 20-21-22 ottobre  2023
6° modulo: 17-18-19 novembre 2023
7° modulo: 15-16-17 dicembre 2023
 
Docenza:
Anna Maria Megna, Fabio Tamanza
Quando: Partenza Certificazione Practitioner -5 maggio 2023
Dove: Bologna
Costi:

Certificazione Practitioner PNL

Euro 2250 + IVA,
- In un’ unica soluzione con sconto del 10%
- Rateale secondo quanto previsto dal programma ufficiale

Corso Base

Euro 1350 + IVA, con la seguente modalità di pagamento:
- In unica soluzione con sconto del 10%
- Rateale secondo quanto previsto dal programma ufficiale

Corso Monografico

Euro 350 + IVA 

Modulo di iscrizione online

ISCRIVITI ORA

Elenco Seminari istituzionali